Degustazioni, DJ Set e Vignaioli ad Abano Terme
Dal 23 al 25 maggio 2025, Vino al Vino si trasferisce ad Abano Terme, nella splendida cornice di Villa Bassi Rathgeb, dopo le edizioni precedenti a Villa Draghi, Montegrotto.
Tre giorni di vini naturali, degustazioni con i vignaioli, dj set in vinile, street food e ospiti speciali, tra gli alberi e le sale di una villa veneta nel cuore dei Colli Euganei.
Ingresso gratuito tutti i giorni.
Bonus per chi partecipa
Durante il festival, presentando il calice di Vino al Vino, potrai accedere con uno sconto speciale alla mostra ospitata nel museo di Villa Bassi Rathgeb.
Un’occasione per abbinare vino, arte e bellezza.
Venerdì 23 maggio
Festa degli Osti e dj set in vinile
Orario: dalle 17.00 alle 00.00
Il festival si apre con la Festa degli Osti, un momento conviviale dedicato a chi vive il vino ogni giorno.
Un aperitivo tra gli alberi, calici in mano e vinili sul piatto.
Dj set in vinile dalle 18.30 con Kasala e Psonic
A disposizione per tutta la serata: food point, cocktail bar, punto mescita e birra artigianale
Sabato 24 maggio
Degustazioni con i vignaioli e musica al tramonto
Orario: dalle 11.00 alle 00.00
Dalle 11 alle 19 potrai incontrare e degustare i vini di oltre 30 vignaioli artigiani, ascoltare le loro storie e scoprire i territori che rappresentano.
La sera si accende con musica e nuovi brindisi nel parco.
Espositori & Artigiani
Dalle 11 alle 19, sabato e domenica, un angolo del parco sarà dedicato a artigiani, prodotti naturali, oggetti unici e cose buone.
Una piccola fiera dentro il festival, fatta di mani, materiali e visioni.
Dj set in vinile dalle 19.00 con Kasala e Alice Oceanic Mood
Attivi tutto il giorno: food point, cocktail bar, punto mescita e birra artigianale
Domenica 25 maggio
Vino, musica e saluti sotto le stelle
Orario: dalle 11.00 alle 00.00
Ultimo giorno di festival, stessa atmosfera.
Degustazioni con i vignaioli naturali fino alle 19, poi si brinda ancora insieme tra musica e stelle.
Espositori & Artigiani
Dalle 11 alle 19, sabato e domenica, un angolo del parco sarà dedicato a artigiani, prodotti naturali, oggetti unici e cose buone.
Una piccola fiera dentro il festival, fatta di mani, materiali e visioni.
Talk – Sotto la stessa vite* : racconti e mini interviste alla donne del vino. In collaboration con Micaela Faggiani di “Il cantiere delle donne”
Dj set dalle 19.00 con Danix
Sempre attivi: food point, cocktail bar, punto mescita e birra artigianale
Durante tutte le giornate del festival sarà possibile vedere il documentario Senza Trucco, dedicato alle donne del vino naturale. Un racconto autentico e senza filtri.